Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Riepilogo – Gli articoli migliori di One Mind 2011

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Mondo a quadri in stile disco su mano digitale

Nell'anno 2011 ha fatto da scenario il refendum sul nucleare. Ma sono stati apprezzati anche articoli legati alla natura e sui viaggi nel tempo (1)

Con la fine di dicembre, oltre che capodanno, ho festeggiato un anno esatto di vita per One Mind, il cui primo post è stato pubblicato esattamente alla mezzanotte del primo gennaio 2011.

E’ una data che, tutto sommato, mi ha reso fiero: nel web nascono e muoiono continuamente blog e siti per mancanza di risultati o perché poco visitati dagli utenti. Al contrario, dopo i tentennamenti naturali dei primi mesi, ho visto crescere il sito regolarmente e questo mi ha spinto a continuare nelle pubblicazioni.

Se One Mind ha avuto questo piccolo successo è per due motivi in particolare:
– gli argomenti negli articoli hanno incontrato l’interesse dei visitatori, che spesso sono tornati a visitarmi. Ringrazio chiunque abbia letto i miei articoli o si sia fermato anche soltanto per una critica. Il sito esiste e continuerà a esistere solo grazie a voi.
– in ogni articolo ho messo impegno e passione. Anche nei giorni in cui la voglia era bassa (capita con gli impegni di tutti i giorni) ho cercato di essere regolare nella pubblicazione. Non solo: sin da subito mi sono prefissato di scrivere articoli utili, che non siano legati al semplice gossip e che anche nel futuro possano avere un loro “perché”. Articoli, in pratica, che io stesso rileggerei volentieri.

Siamo solo agli inizi.
In quest’anno di “prova” ho imparato e mi sono evoluto, ma resta ancora molto da imparare e da scoprire.
Nel breve tempo vedrete dei cambiamenti, anche massicci. Ho, inoltre, diversi progetti in mente che aspettano di essere realizzati: l’unico limite è soltanto il tempo (la voglia di certo non manca).

Cosa ho imparato nel 2011 grazie ai post pubblicati su One Mind?
Di seguito trovate una lista degli articoli più particolari, con una breve descrizione e il link che rimanda al testo completo. Buona lettura!

Nucleare e referendum in Italia

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Uomini e donne manifestano in strada con striscione

Il referendum di giugno 2011 ha ottenuto un'affluenza inaspettata, anche grazie al passaparola sul web (2)

Il tema più caldo dell’anno scorso è stato senz’altro il referendum del 12-13 giugno e il risultato si conta in numeri: quasi mille link su Facebook, 17 commenti e migliaia di visite.
Senza contare la guida sul nucleare in Italia che fino a ora è stata scaricata ben 856 volte e continua a essere scaricata a distanza di un anno.
Tutto questo dimostra come l’italiano sia seriamente interessato alla situazione della sua patria e non la snobbi come i luoghi comuni lasciano credere. Anzi, un bel po’ di visite lo ha ricevute anche l’articolo che riguardava la spiegazione integrale del nostro inno nazionale.


I protagonisti delle nostre feste

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Bambini festeggiano Halloween travestiti nel giardino

I personaggi noti delle feste - come Babbo Natale e Jack O'Lantern - hanno ricevuto le maggiori visite da parte dei lettori (3)

Altri argomenti che hanno attirato l’attenzione (ma c’era da aspettarselo) sono quelli legati ai personaggi principali delle feste: la storia di Jack O’Lantern (personaggi strettamente legato a Halloween) e Babbo Natale. Meno interesse ha riscosso la festa di San Valentino, contrariamente al mito che vuole l’italiano un popolo romantico.

Viaggi nel tempo

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Orologio a lancette su sfondo nero

Secondo alcune teorie, il viaggio nel passato non è cosa possibile. Ma viaggiare nel futuro è possibile e dimostrato da esperimenti (4)

Una sorpresa assoluta è stata invece la fisica. Mi sono documentato parecchio sul tema del tempo, dei viaggi nel tempo con i suoi paradossi e della relatività di Einstein (argomenti che mi appassionano) e ho scritto diversi articoli per spiegare, nel modo più semplice possibile, di cosa si tratti. Temevo che i lettori l’avrebbero pensati come «testi troppo tecnici», ma così non è stato.
Ecco una cosa che ho imparato: non sottostimare mai i lettori. I loro interessi possono andare al di là della mia immaginazione. Il fatto non può che darmi soddisfazione, visto che mi spinge a cimentarmi in temi più particolari.

Pirati, misteri alle Bermuda e futuro dell’Italia

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Galeone in penombra al tramonto con turisti al porto

Antichi galeoni, pirati e il mistero del Triangolo delle Bermuda sono tra i temi più ricercati (5)

Si è parlato poi dei luoghi comuni sui pirati, del misterioso Triangolo delle Bermuda e del futuro della Terra nel 2020, e addirittura del futuro dell’intero universo a distanza di milioni o miliardi di anni.


Più libertà, meno lavoro

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Uomo in strada in fuga dalla città

Una metafora del downshifting: liberarsi (di parte) del lavoro per concedersi una vita più libera (6)

Ho visto parecchio interesse sul fenomeno del downshifting, un metodo dove si sacrifica parte del lavoro per ottenere più libertà e soddisfazione nella vita di tutti i giorni.

La Natura prima di tutto

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tre orsi polari sul ghiaccio

La gente è suscettibile al degrado della natura e al rischio di estinzione degli animali, forse perché si sente in parte responsabile (7)

Una cosa curiosa che ho notato è che la gente sembra più interessata al tema dell’estinzione animale e al salvataggio della natura, anziché ai fatti che riguardano l’aiuto umanitario.

Le meravigliose immagini del nostro pianeta

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Alberi di autunno protesi sul lago dove si rispecchiano

L'uomo da sempre non rimane indifferente al fascino della natura e ama fantasticare sui luoghi di viaggio (8)

Spopolano invece gli articoli sulle bellezze naturali: in particolare la classifica delle 10 cascate più alte del mondo, veri spettacoli della natura, e l’elenco dei posti migliori dove trascorrere delle vacanze tranquille. O ancora, le 7 più attraenti meraviglie naturali scelte su votazione dagli utenti stessi.

Conclusione

In effetti, il 2011 mi ha riservato diverse sorprese.
Ci sarebbe ancora molto da elencare, ma a questo punto si tratterebbe di una pura lista, che potete sfogliare direttamente nelle pagine del sito.

Il 2011 mi ha insegnato a selezionare gli argomenti che interessano ai lettori e a scartarne altri che credevo, a torto, attraenti.
Farò tesoro di quest’anno. Come cita il motto del sito: brain in progress.

Copyright immagini

(1) http://www.fanpop.com/spots/fanpop/images/583858/title/fanpop-all-around-world-wallpaper
(2) http://www.forum.ferrara.it/acqua/
(3) http://doorcountyinpictures.com/2011/10/jack-o-lantern-days-in-fish-creek/
(4) http://startbyzero.com/misteri/2011/08/john-titor-uomo-venuto-dal-futuro-archivio-messaggi-601-643/time-travel-7/
(5) http://52am.wordpress.com/2010/10/22/my-experience-touring-aboard-galeon-andalucia/
(6) http://profinance.kz/life-style/21877-downshifting-izgnanie-v-ra.html
(7) http://www.superedo.it/sfondi/sfondi_animali-foto_orsi_polari-p2.htm
(8) http://www.windoweb.it/desktop_foto/foto_natura_selvaggia.htm


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles